Collaborazione
Le nostre scuole sono luoghi di incontro tra la famiglia e i docenti per la formazione umana del bambino

Collaborazione
Le nostre scuole sono luoghi di incontro tra la famiglia e i docenti per la formazione umana del bambino
Una scuola come luogo di esperienza
Educare è introdurre a una relazione appassionata con la realtà
La scuola è uno strumento
Ogni momento è vissuto come un'occasione di crescita nella relazione bambino-insegnante

Le news di Liberi di Educare

Vedi tutti gli articoli del blog »

Marzo 2025

La lezione del “maestro” e della scuola

La compositrice e docente di musica Nadia Boulanger, considerata anche una grandissima insegnante, è ricordata per aver dato ai suoi studenti, nella sua lunga docenza, “la fiducia necessaria per diventare ciò che erano” (G. Steiner, La lezione dei maestri). E’ indubbiamente questa un’affermazione potente. All’origine dell’atto didattico in sé dovrebbe […]

Leggi di più


Marzo 2025

Arte e relax

Lunedì 17 febbraio si è svolta presso lo Spazio Neo Mamme di Firenze un’esperienza di grande bellezza e profondità che ha unito la creatività artistica all’accompagnamento alla nascita. Lorena Peris, artista ed esperta di discipline olistiche, ha lavorato con un gruppo di gestanti mediante la tecnica della pasta di sale […]

Leggi di più


Marzo 2025

La vita accanto

Veladiano M., La vita accanto Einaudi, 2018 € 12,00 Questo candidato allo Strega 2011 – arrivò poi secondo – è un libro bello. Scritto con semplicità apprezzabile che lo fa scorrere velocemente, mette al proprio centro temi molto attuali, per questo merita una lettura: cosa rende me, me stesso? I […]

Leggi di più


Marzo 2025

Black Bird

Blankman A., Black Bird Giunti, 2021 € 14,00 Valentina e Oksana non hanno un bel rapporto: il padre di quest’ultima ritiene di aver subito un torto dal padre della prima e questo porta Oksana a suo modo a non sopportarla e sfidarla sempre. Valentina sa che dovrebbe stare al suo […]

Leggi di più


Marzo 2025

La nuvola di Greta

Hernandez Sevillano D., La nuvola di Greta Nube Ocho, 2024 € 16,90 Greta vorrebbe tanto un animale domestico come tutti gli altri bambini ma purtroppo è allergica…a tutti gli animali! Ecco allora che una nuvola diventa il suo animale e la porta in giro ogni giorno, facendo contento chi ha […]

Leggi di più


Marzo 2025

La tigre. Un boss di camorra e la scelta di un figlio

Negli otto episodi di questo podcast, narrato dalla voce di Mario Calabresi, ci viene raccontata la vita di Salvatore Giuliano, figlio del boss della camorra Luigi, chiamato il re di Napoli negli anni ’80 della droga e del commercio dei falsi, diventato poi un collaboratore di giustizia che contribuì a […]

Leggi di più


Marzo 2025

LE MANS ’66 LA GRANDE SFIDA

Una storia vera, emozionante, bellissima. Un film spettacolare, con grandi attori e una scenografia capace di catturare e coinvolgere lo spettatore e di incollarlo allo schermo fino al traguardo finale. LE MANS ’66 racconta della grande sfida tra Ferrari e Ford per la conquista della corona di alloro nella più […]

Leggi di più


Febbraio 2025

Tempi Di Valutazione

A conclusione del I quadrimestre, ci interroghiamo sul significato della valutazione. La valutazione è un punto infiammato, un nodo cruciale e delicato nel rapporto scuola/famiglia. Lo è nei diversi aspetti (controllo, misurazione, giudizio), nei vari momenti (compiti in classe, schede di valutazione, esami finali) e per diverse ragioni (valori culturali, […]

Leggi di più


Febbraio 2025

RACCHETTE IN CLASSE: UN PROGETTO PER IMPARARE IL TENNIS A SCUOLA DIVERTENDOSI

Ha coinvolto negli ultimi anni i ragazzi delle scuole primarie San Gaspare del Bufalo di Firenze e Faà di Bruno di Campi Bisenzio, e da quest’anno anche l’infanzia Faà di Bruno, il progetto Racchette in Classe, svolto nell’Istituto di Firenze in collaborazione con il Circolo del Tennis Firenze 1898 ASD […]

Leggi di più


Febbraio 2025

NUOVI APPUNTAMENTI TEMATICI

Tra febbraio e marzo lo spazio neo mamme propone due novità attraverso incontri tematici ad hoc. Per le neomadri sarà previsto un laboratorio sul tema del “parto”: incontro per rielaborare l’evento parto attraverso il movimento, la condivisione e la creatività. Un laboratorio sul tema del “capoparto”: per riaprirsi al ritorno […]

Leggi di più


Vedi tutti gli articoli del blog »