Blog - Le news di Liberi di Educare

Novembre 2023

La sfida delle nostre scuole

Viviamo in un tempo difficile: la guerra, le alluvioni, la crisi economica. Spaventati da tutto, ci scopriamo fragili nella vita di tutti i giorni e siamo sempre alla ricerca di qualcuno o qualcosa a cui addebitare la colpa di tutto e quindi anche delle nostre paure. Ciò accade anche nella […]
Novembre 2023

Progetto inclusione “Vivere la Disabilità”

Il progetto “Vivere la disabilità come Risorsa” nasce all’interno di esperienze comuni a più realtà (scolastico-educative) relative all’assistenza e al sostegno di bambini o ragazzi diversamente abili e svantaggiati realizzate da più partner.
Novembre 2023

Santo Natale 2023: “Profumo di talenti”

Un Natale davvero ricco di avvenimenti quest’anno al Sacro Cuore di Siena, che non vediamo l’ora di festeggiare con i ragazzi, per i ragazzi, grazie ai ragazzi.
Novembre 2023

Uno spazio, tante proposte

Le attività settimanali proposte allo Spazio Neo Mamme coinvolgono le partecipanti attivamente restituendo, a poco a poco e nel rispetto dei tempi individuali, quella sensazione che diventare genitore è possibile senza abbandonare interessi e passioni, bensì rivisitandoli e modificandone la loro espressione insieme al bambino. .
Ottobre 2023

Le ragioni di un impegno

Le scuole della rete Liberi di Educare nascono come tentativi di risposta alle esigenze delle famiglie, che hanno la prima responsabilità educativa sui loro figli, e che chiedono competenze pedagogiche e didattiche per accompagnare l’educazione e la crescita dei bambini e dei ragazzi.
Ottobre 2023

La nuova scuola media dell’Istituto Aliotti

Grande emozione all’Istituto Aliotti per l’apertura della nuova Scuola Media che si è concretizzata venerdì 15 settembre 2023. Alle ore 8 la campanella è suonata per la prima volta nella sua storia per i nove ragazzi che si apprestano ad affrontare il meraviglioso viaggio della Scuola Media: un viaggio breve […]
Ottobre 2023

Un’ esperienza indimenticabile!

Sabato 30 e domenica 1 ottobre, le famiglie dei bambini dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia delle scuole Cappelli e Grazzini di Monsummano Terme e dell’istituto San Giuseppe di Montecatini Terme, sono state invitate a trascorrere un weekend fuori porta ad Asciano, grazie all’entusiasmo nel raccontare l’esperienza dalle coordinatrici delle due […]
Ottobre 2023

Nuove Ripartenze, Stessi Bisogni

Ottobre, come preannunciato, è stato tempo di riapertura dopo la pausa estiva anche per lo Spazio Neo-Mamme, realtà per noi di grande soddisfazione che ci vede attivi ormai da tempo sul territorio fiorentino, ma da qualche tempo anche nella provincia di Pistoia.
Ottobre 2023

Arte sacra al Nido

La Cooperativa Opera d’Arte in collaborazione con i nidi della Rete Liberi di Educare sta realizzando un interessante progetto che mira a stimolare la creatività e la comprensione delle arti visive nei bambini per educare il loro sguardo a riconoscerne i tratti principali nella realtà che li circonda. Il nostro […]
Settembre 2023

Un nuovo anno

L’unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante. (Cesare Pavese) L’inizio della scuola è alle porte. Cominciare è sempre un po’ difficile, ma al tempo stesso è affascinante. E lo è anche per chi non inizia una nuovo percorso: il primo […]
Settembre 2023

Il nuovo libro per l’infanzia: Ruga la tartaruga

Come ogni anno, nelle nostre scuole dell’infanzia viene proposto un libro ideato e scritto per le attività̀ da svolgere con i bambini di tutte le scuole dell’infanzia della rete Liberi di Educare: la protagonista di quest’anno è Ruga la tartaruga.
Settembre 2023

Riapertura dello Spazio Neo-Mamme

Ancora qualche settimana di attesa (parola a noi molto cara) prima della riapertura dello Spazio Neo-Mamme, che vede già le sue operatrici in attivo per pensare e costruire nuove proposte adatte sia ai pancioni che alle nuove mamme.
Luglio 2023

Buone vacanze

“La vacanza è il tempo più nobile dell’anno, perché è il momento in cui uno si impegna come vuole col valore che riconosce prevalente nella sua vita oppure non si impegna affatto con niente e allora, appunto, è sciocco.” (L. Giussani).
Luglio 2023

Christian e il suo sogno

Christian è un ragazzo di 23 anni che, insieme al padre, si è presentato da noi in corso d’anno per chiedere di sostenere l’esame di Maturità. Fin qui tutto nella norma se non fosse per il fatto che Christian aveva già sostenuto l’esame nel luglio 2018, conseguendo però l’Attestato e […]
Luglio 2023

Scacco agli scacchi

Ormai lasciatosi alle spalle e archiviato l’anno scolastico e con (quasi) ai piedi le ciabatte e sulle spalle l’asciugamano, è tempo per la scuola primaria Faà di Bruno di Campi Bisenzio di fare un breve bilancio del secondo anno delle attività scacchistiche, anche per programmare quello che sarà il percorso […]
Luglio 2023

XLIV edizione del Meeting di Rimini: dal 20 al 25 agosto

È in programma dal 20 al 25 agosto la XLIV edizione del Meeting di Rimini per l’amicizia fra i popoli. Il titolo di quest’anno “L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile” è “un invito a scoprire o a riscoprire l’amicizia nel suo significato profondo, nella sua forza generativa, nelle sue origini e […]
Luglio 2023

Un anno insieme. Buone vacanze

Arrivati a luglio, ci soffermiamo per un bilancio relativo a questo nuovo anno passato insieme. È stato un anno pieno di volti, sorrisi ed emozioni, che ha confermato nuovamente la bellezza del nostro spazio: un luogo dove stare insieme, far nascere nuovi legami e crescere con nuove attività e opportunità.
Luglio 2023

San Casciano Val di Pesa e il Museo Giuliano Ghelli

Anche questo mese torna la rubrica curata da Opera D’Arte per invitare tutti a scoprire un percorso tra gli splendidi paesaggi toscani, approfittando anche delle lunghe giornate estive e delle ferie. San Casciano in Val di Pesa, detta la “Parigi del Chianti”, è tra i borghi storici più suggestivi della […]