Blog - Le news di Liberi di Educare

Febbraio 2022

Neomamme in Valdinievole

Un luogo in cui le mamme possono incontrarsi. Dopo il successo del centro di Firenze, anche a Monsummano Terme ha aperto i battenti lo Spazio Neomamme, che dal 10 gennaio ha cominciato gli incontri dedicati alle mamme in attesa e a quelle con i bambini.
Febbraio 2022

Di nuovo a Londra

Sono ricominciati i viaggi a Londra. Dopo gli studenti del liceo Santa Maria degli Angeli di Firenze, ora è la volta dei ragazzi del Sales di Città di Castello, a cui seguiranno gli studenti della secondaria inferiore di Montecatini. E poi l’Aliotti, il San Giuseppe e via via tutte le […]
Gennaio 2022

Ancora insieme

  Un nuovo ritorno sui banchi. Ritrovarsi ancora una volta in presenza, dopo le vacanze estive, è diventato quasi un privilegio. Sarebbe facile lasciarsi andare alla sensazione di essere accerchiati da contagi e quarantene.
Gennaio 2022

Aliotti, fucina di progetti

  Due progetti per dare valore alle piccole, grandi cose, ai momenti e ai dettagli del quotidiano. Si chiamano il primo ITA, il secondo Invece il 100 c’è e sono stati organizzati dall’istituto Aliotti di Arezzo.
Dicembre 2021

Natale 2021

«Quando Giovanni e Andrea hanno trovato Cristo, non capivano l’aldilà, cosa volesse dire il paradiso, ma avevano lì qualche cosa che era come un paradiso, un pezzo di paradiso: era un pezzo di qualcosa d’Altro. C’è già, è un presente. Perciò la fede è accogliere, riconoscere un presente». Luigi Giussani
Dicembre 2021

Scacco alle difficoltà

  Una disciplina antica che, attraverso il divertimento, aiuta i piccoli a sviluppare attitudini e caratteristiche positive. Sono molte le scuole primarie della rete Liberi di Educare che hanno aderito all’iniziativa di proporre il gioco degli scacchi ai bambini.
Dicembre 2021

Incontrarsi per capire

Comprendere i propri figli, interrogarsi sul ruolo di genitori e saper prendere decisioni con loro e per loro. Gli appuntamenti sulla genitorialità organizzati nelle scuole Faà di Bruno di Campi Bisenzio e San Gaspare di Firenze ribadiscono la vocazione delle scuole della rete Liberi di Educare ad essere un sostegno […]
Novembre 2021

Nuovi progetti

Una scuola al passo con i tempi. Con le proposte che stiamo introducendo nelle scuole della rete, dagli scacchi al progetto di transizione ecologica, rinnoviamo il nostro impegno a mantenere il passo con l’attualità, con le necessità della vita di oggi.
Novembre 2021

Festeggiamenti britannici

Chi impara a capodanno, impara tutto l’anno. Riapre la struttura londinese del St. Joseph UK, il college della rete Liberi di Educare dove bambini e ragazzi delle nostre scuole vengono accolti durante la settimana di residenza all’esterno prevista dal percorso English for life, e sceglie di farlo in occasione delle […]
Novembre 2021

Transizione verde

  In un periodo in cui l’ecologia si è imposta prepotentemente all’attenzione di tutti, le nostre scuole hanno deciso di collaborare al grande progetto di transizione ecologica in corso. Da sempre attenti all’ambiente con piccoli gesti e filosofia del rispetto, è stato deciso di sottolineare con un percorso specifico questo […]
Novembre 2021

Un orsetto nel nido

Un libro digitale per i bambini del nido. È “Alla scoperta del mondo degli orsi”, l’e-book realizzato dalla cooperativa Sant’Agostino per i più piccoli. Anche i bambini molto piccoli ormai sono abituati agli strumenti digitali: li vedono in mano agli adulti, li maneggiano loro stessi, ne sono affascinati e li […]
Ottobre 2021
la differenza news ottobre 2021

La differenza

La scuola è cominciata da poco e già per molti genitori si sta cominciando a porre il problema di una scelta. La scelta del grado successivo per i figli, della scuola a cui iscriverli. E non semplicemente la scelta della secondaria superiore ma, già dal nido, delle persone a cui […]
Ottobre 2021
Inclusione, un percorso attivo news ottobre 2021

Inclusione, un percorso attivo

Sono passati quarant’anni dalla prima legge per l’inclusione delle persone disabili a scuola, e ancora il cammino è lungo. Un cammino fatto di persone e di consapevolezza, prima ancora che di legislazione.
Ottobre 2021

Aggiornamenti di lingua

Corsi di lingua inglese per le insegnanti della rete, a partire dal nido. Il bilinguismo nelle scuole della rete Liberi di Educare viene attuato grazie alla presenza di maestre madrelingua inglese che affiancano le insegnanti specializzate fin dai nidi d’infanzia.
Ottobre 2021

Questionari

Sono in distribuzione i questionari per capire meglio come venirci incontro. Per qualunque dubbio potete telefonare o scrivere alla segreteria della scuola. Grazie della collaborazione!
Settembre 2021

Riapertura e riscoperta

Questo settembre torniamo in classe con rinnovata speranza e maggiore consapevolezza. Innanzitutto che la realtà è articolata e mobile: nel tempo degli slogan che tendono ad appiattire, a dividere nettamente i confini, la pandemia ci ha ricordato che la vita non è bianco e nero, non è fatta di posizioni […]
Settembre 2021

Un letargo familiare

Il letargo come metafora del lockdown. Parte da questo spunto “Carletto l’orsetto”, la storia di quest’anno pubblicata come sempre da SEF – Società Editrice Fiorentina – per la rete Liberi di Educare. Come ogni autunno, anche ora è stato realizzato un libro scritto da uno/a insegnante delle nostre scuole, che […]
Settembre 2021

Più spazio per le mamme

Due nuovi Spazi Neomamme. La formula del punto di incontro aperto a Firenze ormai tre anni fa funziona egregiamente, tanto che viene replicata anche a Montecatini e Monsummano Terme, dove i relativi comuni hanno accordato il patrocinio, riconoscendone il valore e l’importanza per la comunità.