febbraio

Febbraio 2025

Tempi Di Valutazione

A conclusione del I quadrimestre, ci interroghiamo sul significato della valutazione.
Febbraio 2025

RACCHETTE IN CLASSE: UN PROGETTO PER IMPARARE IL TENNIS A SCUOLA DIVERTENDOSI

Ha coinvolto negli ultimi anni i ragazzi delle scuole primarie San Gaspare del Bufalo di Firenze e Faà di Bruno di Campi Bisenzio, e da quest’anno anche l’infanzia Faà di Bruno, il progetto Racchette in Classe, svolto nell’Istituto di Firenze in collaborazione con il Circolo del Tennis Firenze 1898 ASD […]
Febbraio 2025

NUOVI APPUNTAMENTI TEMATICI

Tra febbraio e marzo lo spazio neo mamme propone due novità attraverso incontri tematici ad hoc.
Febbraio 2025

Salvatore Ferragamo: Il calzolaio dei sogni

Racconta una storia straordinaria di imprenditoria questo podcast dedicato a Salvatore Ferragamo, nato alla fine dell’Ottocento, in un piccolo paese dell’Irpinia,
Febbraio 2025

I Mitchell Contro Le Macchine

Un padre un po’ vecchio stampo, Rick, e la figlia adolescente Katie, aspirante regista, faticano a comunicare. Il viaggio per accompagnare Katie verso il college di cinema rappresenta la giusta occasione per provare a recuperare la situazione. Peccato che una apocalisse robotica manderà all’aria tutti i loro progetti…Riusciranno i Mitchell […]
Febbraio 2024

Conoscenza e affezione

«Il reciproco amore tra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza» (Erasmo da Rotterdam)
Febbraio 2024

La matematica dei pasticceri

La fortuna di avere nello stesso istituto più gradi di istruzione diventa infinita soprattutto nei momenti legati alla continuità.
Febbraio 2024

Yoga e Creatività in Gravidanza quando corpo e pensiero si incontrano nell’attesa

Yoga e creatività è Percorso di accompagnamento alla nascita totalmente innovativo attivo al centro da ottobre 2023.
Febbraio 2023

L’affezione e la conoscenza

Viviamo in un momento post pandemia nel quale emergono forti disagi e fragilità su bambini e ragazzi, a seguito dell’isolamento sociale e, nel campo della scuola, della didattica a distanza. Sono sempre più presenti forme di fobia scolare, ansia, disturbi alimentari, dispersione scolastica.
Febbraio 2023

Celebrate Diversity. Il Capodanno Cinese.

All’Istituto Faà di Bruno di Campi Bisenzio, dov’è significativa la presenza di bambini di origini cinesi nella comunità scolastica, quest’anno si è deciso di celebrare il Capodanno lunare cinese, dedicando una giornata, quella di lunedì 23 gennaio, a comprendere di che festa si tratta e delle tradizioni ad essa legate.
Febbraio 2023

Il Museo del Novecento… in trasferta!

Quest’anno gli Istituti di Firenze e della Città Metropolitana della nostra Rete hanno aderito alla proposta di outdoor del Museo del Novecento, partecipandovi con alcune classi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado.
Febbraio 2023

Al Liceo Europeo San Francesco di Sales anno scolastico dedicato al tema della giustizia.

Quest’anno gli insegnanti del Liceo Europeo San Francesco di Sales hanno deciso di dedicare l’anno scolastico al tema della “giustizia” a partire dal primo giorno di scuola quando, in occasione degli anniversari delle stragi di Falcone e Borsellino, in collaborazione col Comune di Città di Castello, tutti i ragazzi si […]
Febbraio 2022

Il coraggio dell’impegno

Sono tempi difficili e tutti noi siamo stanchi di questo clima di incertezza, di paura e di distanziamento. La scuola come luogo di cultura e socializzazione può essere un veicolo importante per dare fiducia e contribuire a “creare” menti accese e critiche, capaci di affrontare la realtà e costruire.
Febbraio 2022

Neomamme in Valdinievole

Un luogo in cui le mamme possono incontrarsi. Dopo il successo del centro di Firenze, anche a Monsummano Terme ha aperto i battenti lo Spazio Neomamme, che dal 10 gennaio ha cominciato gli incontri dedicati alle mamme in attesa e a quelle con i bambini.
Febbraio 2022

Di nuovo a Londra

Sono ricominciati i viaggi a Londra. Dopo gli studenti del liceo Santa Maria degli Angeli di Firenze, ora è la volta dei ragazzi del Sales di Città di Castello, a cui seguiranno gli studenti della secondaria inferiore di Montecatini. E poi l’Aliotti, il San Giuseppe e via via tutte le […]
Febbraio 2021

Il senso dell’agire

“Marta, Marta, tu ti preoccupi e ti agiti per molte cose, ma una sola è la cosa di cui c’è bisogno. Maria si è scelta la parte migliore, che non le sarà tolta”. Queste le parole di Gesù riportate dal vangelo di Luca, nell’episodio in cui Cristo visita le due […]
Febbraio 2021

Bilinguismo, un vantaggio certificato

Anche i bambini con difficoltà lessicali traggono vantaggio dall’apprendimento di una seconda lingua. È quanto emerso dal primo incontro che le insegnanti dei nidi e delle scuole dell’infanzia della rete Liberi di Educare hanno potuto seguire con due esperte dell’università di Firenze, la professoressa Raffaella Biagioli e la dottoressa Elisabetta […]
Febbraio 2021

Una scuola internazionale

  Non si tratta solo di bilinguismo. Nelle scuole della rete Liberi di Educare, l’inglese con insegnanti madrelingua è uno degli strumenti che offriamo non solo perché i bambini possano parlare fluentemente da subito.